Vecchio servitore del vero

Un ricordo di Francesco Siniscalchi. Prefazione di Bernardino Fioravanti

Gerardo Lo Russo

 14,00

Pagine: 120
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2022
ISBN: N/A Categorie: , Tag: ,
Qual è l'eredità di una vita dedicata alla verità, alla conoscenza e alla giustizia?

Vecchio servitore del vero è un racconto basato su aneddoti, fatti di cronaca e libere interpretazioni della vita e del pensiero filosofico di Francesco Siniscalchi (1928 – 2013). Ingegnere colto e idealista, animato da passione civile e politica (azionista e poi repubblicano), ha coltivato per tutta la vita l’interesse per la spiritualità e l’esoterismo, convinto che sia possibile trasformarsi ed elevare il proprio stato di consapevolezza. Si è battuto per un mondo migliore, con la speranza di ottenere dei risultati. Ha denunciato alla massoneria, essendo egli stesso massone, la pericolosa deriva della loggia massonica P2, dando l’avvio alle indagini che condussero alla scoperta delle attività di Licio Gelli. Ha pagato per questo un pesante prezzo personale. Questo libro, scritto da un suo amico fraterno, è un diario intimo che narra le gioie e i dolori di una vita, ma e è anche una riflessione profonda sulla società contemporanea. In appendice Ombre di luci, un’opera di grafica con cinque poesie di Francesco Siniscalchi e cinque incisioni di Gerardo Lo Russo.