Tra la Maiella e il Sangro c’è una casa molto antica.
Alessandro è un giovane discendente della famiglia che per secoli l’ha abitata: i Sarra.
Mentre gli anziani parenti sono occupati a inventariare gli arredi da dividersi o da vendere, il ragazzo esplora l’edificio, dalla biblioteca alle soffitte, fino alle cantine scavate nel cuore del colle di San Rocco. Tutto cambierà grazie all’incontro con Nereus, ultimo superstite degli dèi del mondo antico, che da due millenni veglia sulle sorti della casata.
Un viaggio iniziatico fuori del tempo, scritto in una lingua venata di dialetto, nel quale le fondamenta di una casa e le radici di una famiglia s’intrecciano tra favola e sogno.
Il labirinto dei Sarra
Luigi De Pascalis
Pagine:
304
Data di pubblicazione:
14 Maggio 2010
ISBN: N/A
Categoria: Visioni
Tag: romanzo storico
L’ultimo degli dèi pagani è ancora tra noi?

-
Luigi De Pascalis
Luigi De Pascalis ha pubblicato molti racconti di genere fantastico, vincendo diversi premi (Montepulciano, Courmayeur, Tolkien tra gli altri). È stato il primo scrittore italiano di narrativa fantastica a essere tradotto negli Stati Uniti, in un’antologia ormai storica del genere a cura di Sprague De Camp, ed è presente in molte antologie italiane. Con La Lepre Edizioni ha pubblicato anche, nel 2010, Rosso Velabro, Il labirinto dei Sarra, La pazzia di Dio; la graphic novel Pinocchio (2011, Premio Carlo Lorenzini); Il nido della Fenice (2012); Il mantello di porpora (2014, candidato al Premio Strega); Notturno bizantino (2016, candidato al Premio Strega e vincitore del Premio Acqui Storia); Volgograd (2018); Il signore delle furie danzanti (2020); Il cavaliere, la morte e il diavolo (2021). Tra i libri pubblicati con altre case editrici: La morte si muove nel buio (Mondadori 2013); Il sigillo di Caravaggio (2019), Il pittore maledetto (2020) e La congrega segreta (2022), tutti e tre con Newton Compton; Odissea futura (già finalista al premio Urania, Tabula Fati 2024). Con Delos Book, tra il 2014 e il 2023, ha pubblicato in e-book La cena di Dumas, Il collezionista di sogni, La Chanson d’Antiochie, Il vaso di Pandora.