Salta al contenuto
info@lalepreedizioni.com via delle Fornaci, 425 Roma

Nessun prodotto nel carrello.

FacebookTwitterInstagramYouTube
Edizioni La Lepre

Edizioni La Lepre

Casa editrice fondata a Roma

  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collane
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
  • Account
FacebookTwitterInstagramYouTube

18 MAGGIO NICOLA VERDE AL TEMPIETTO

Eventi

Navigazione articoli

Articolo precedente Articolo precedente: A PROPOSITO DI GIANO E DEL NUOVO ANNO
Articolo successivo Articolo successivo: 19 MAGGIO PRESENTAZIONE LIBRO GIANNA RADICONCINI – CASA DELLA MEMORIA

Scrivi una risposta Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Contatti

Dove Trovarci
via delle Fornaci, 425 Roma
Tel.
(+39) 06.6788456
Mail.
info@lalepreedizioni.it
© 2020 La Lepre Edizioni S.r.l. | P.IVA 09643191001 | Roma, R.E.A. n. 1178599 | Credits
FacebookTwitterInstagramYouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

lalepreedizioni

CE fondata a Roma nel 2007
🐇 guarda al passato, interpreta il presente corre per arrivare prima del fato
#praecurritfatum

La Lepre Edizioni
Buonasera 🐇fan! Oggi vogliamo chiudera questo n Buonasera 🐇fan!
Oggi vogliamo chiudera questo nuovo inizio di settimana con un libro di cui vi avevamo parlato già qualche mese fa. Ora potete trovarlo in tutte le librerie e gli store online.

Stiamo parlando di "Facce in tre righe" di Valerio Maria Trapasso.

Il libro è in fondo il risultato di due collezioni (di due ossessioni); la prima è la raccolta più che ventennale di fotografie anonime “trovate” e acquistate nei mercatini dell’usato – migliaia di scatti di ogni epoca e di ogni formato che ritraggono perfetti sconosciuti di mezzo mondo, l’altra è una collezione immateriale frutto della mia naturale curiosità, ma anche del mio lavoro, quello di documentarista e di autore televisivo che negli anni si è trovato a selezionare migliaia di facce, di vite e di storie. Storie turbolente, a volte inventate, esagerate o assolutamente comuni: una concentrazione di aneddoti, frustrazioni, ambizioni, situazioni comiche e drammatiche; fatti, fattarelli e fattacci che si sono accumulati nel tempo e che hanno trovato poi forma in una serie di biografie brevissime e paradossali. 
Queste vite poi sono andate così a (ri)animare i volti fotografati da me collezionati creando un cortocircuito fisiognomico e narrativo.
Spesso sono stati i volti a ispirare le biografie immaginarie presenti nel libro altre volte sono state le storie da me scritte che si sono fatte largo tra il mio archivio alla ricerca del volto giusto che potesse ospitarle…

Vi incuriosisce questo libro?

Ne parleremo presto con l'autore qui su IG. #followus 

#facceintrerighe 
#valeriomariatrapasso 
#viteinventate 
#vitereali 
#viteplausibili
#fotografia 
#fotografie 
#ritrattifotografici 
#lalepreedizioni 
#lepredizioni 
#praecurritfatum 
#novità 
#bookstagram 
#instantbook 
#instabookgram 
#librifotografici
#Repost @jovy_64 with @let.repost • • • • #Repost @jovy_64 with @let.repost 
• • • • • •
Libro: Sogno Notturno A Roma (1871-2021)
Scrittrice: #AnnarosaMattei @annarosamattei
Casa editrice: La Lepre Edizioni @lalepreedizioni

📖 Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio e per la disponibilità.

📌 Recensione.
📖 L'autrice ci trasporta in una Roma in cui il tempo diventa un concetto molto differente quasi come se non esistesse e tramite i suoi personaggi ci permette non di semplicemente vedere in maniera distratta ma osservare con occhio attento sia ciò che vediamo, sia di comprendere le motivazioni per cui alcune cose le troviamo e vediamo come sono ora oppure non è più disponibile la loro fruizione.
Questo cammino ci viene proposto tramite sia lo sguardo umano che non umano.
Iniziamo con l'osservare la data di inizio cioè 1871.
Viene scelta questa data per farci vedere come da allora ad oggi viene a variare la storia, l'architettura, l'urbanistica e la cultura, mettendo in luce i vari motivi che hanno portato alle profonde trasformazioni di Roma.
Profonde trasformazioni che di solito sono demolizioni e nuove costruzioni essendo la città sempre risorta su se stessa.
Anche all'epoca di Traiano della Roma Papalina ci sono state demolizioni ma effettuate secondo un principio differente.
Con il fissare a Roma la capitale del nuovo stato la si vuole rendere capitale e città moderna ed ordinata secondo il principio che si poteva avere a Torino o Milano, cioè voler avere piani urbanistici ordinati in cui ciò che più contava era il profitto. Ciò non era la Roma esistente.  Vediamo come pochi principi non si oppongono al progresso ma lo assecondano riuscendo a non far toccare alcune delle loro proprietà (es. Palazzo Sciarra) destinando ad altro uso. Nel libro vi è la storia dei palazzi Colonna, Sciarra, Cipolla ed altri, la storia di via dei Fori Imperiali e molto altro.
Ho scritto solo il contesto generale lasciando a tutti voi il piacere della lettura.

📖 Lettura molto interessante ed appassionante.
📌 Giudizio: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

#libri #librerie #leggere #libridaleggere #librisulibri #leggeresempre
#librisulcomodino #ioleggo #ioleggoperché
#SognoNotturnoARoma #AnnarosaMattei #gifted by @lalepreedizioni
#Repost @leparolefannosognare with @let.repost 
• • • • • •
I bellissimi libri della casa editrice @lalepreedizioni 
In arrivo tante novità!📚
.
.
.
#leparolefannosognare 
#lettureconsigliate 
#lalepreedizioni 
#bookstagramitalia 
#bookstaconsigli 
#bookinfluencer
#ticonsigliounlibro
#Repost @sergio.tulipano with @let.repost • • #Repost @sergio.tulipano with @let.repost 
• • • • • •
La collaborazione con BookswebTV mi ha dato anche la possibilità di presentare autori esordienti con le loro opere prime: è questo il caso, ad esempio, di Eva Fairy con il suo “Astrum noctis”.
#Repost @zarganenko with @let.repost • • • #Repost @zarganenko with @let.repost 
• • • • • •
Nuovi progetti di cui presto vi parleremo.

#followus
#libri
#librisulibri
#librimania
#adrianoconteercolani
#esoterismo
#spiritualità
#lalepreedizioni
#lepredizioni
#Repost @giuseppemanfridi with @let.repost 
• • • • • •
L'autore (cioè io) presenta il suo romanzo L'UOMO DI VETRO (La Lepre Edizioni).
Un thriller. Una strana notte. In una strana villa presso Roma.
GIOVEDI 5 MAGGIO 2022 alle ore 17:00 Edificio Mar GIOVEDI 5 MAGGIO 2022 alle ore 17:00 
Edificio Marco Polo | Sapienza Università di Roma (V.le Scalo di San Lorenzo 82 -Roma)
Presentazione de La luce di Akbar di Navid Carucci.
Intervengono Giorgio Milanesi e Mario Casari.
Modera Bruno Lo Turco
Sarà possibile seguire l'evento online AL LINK:
meet-google.com/wsx-suaz-dfo

#lalucediAckbar
#navidcarucci 
#romanzodellimperomogul
#imperoMogul
#lalepreedizioni 
#lepredizioni 
#praecurritfatum 
#presentazionelibri 
#sapienza
#Repost @librisulcomodino with @let.repost 
• • • • • •
7️⃣6️⃣
"Vivendo così a lungo, avendo incontrato tante persone anche famose e attraversato periodi che ora sono storia, è possibile ci sia apparsa un'immagine un po' diversa da quella rinviataci dai libri. La nostra memoria completa, in qualche misura, i testi su cui studiano i ricercatori. È come se inviassimo ai posteri il profumo del nostro tempo. Siamo la cronaca che in un certo senso può completare la storia, ravvivandola."
Pagina 15
.
Voto ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ 
.
Con una scrittura sempre molto intrigante oltreché coinvolgente, questa grande giornalista scomparsa da poco tempo, ci accompagna a rivisitare volti e luoghi che hanno fatto la Storia. In Italia e non solo.
Un gran bel libro per tutti gli appassionati, e lo consiglio!!
.
Per questa splendida lettura devo ringraziare⚘ la casa editrice @lalepreedizioni
che mi ha inviato una a #copiaomaggio.
.
#giannaradiconcini #lalepreedizioni #storia #Italia 
.
#leggere
#libribelli
#libriovunque
#recensionilibri 
#librichepassione 
#libriperme 
#leggerechebello
#bookstagram
#instabook
#bookstagrammer
#sevuoileggereunbuonlibro 
#consiglidilettura
#leggeremania
#creativeblogger
#caterinaedintorni
#Repost @artemiaets with @let.repost • • • #Repost @artemiaets with @let.repost 
• • • • • •
Libri straordinari per allievi straordinari!
Dalle Edizioni La Lepre per l’Accademia di Naturopatia Spagyrica 😍 📚 
E in mezzo, una piccola grande opera d’arte.

@lalepredizioni
L’Antico Baule 

#esoterismo #tradizioneermetica #libridaleggere #accademiadinaturopatia
#Repost @idea_di_lettura with @let.repost • • #Repost @idea_di_lettura with @let.repost 
• • • • • •
Mito o realtà? ✴️

È possibile avventurarsi nelle tradizioni altrui rimanendo impassibili? Decisamente no!
Seppur distante dalla cultura odierna, quella sarda è da sempre una delle più complesse da raccontare e trasmettere. 

La Sardegna è un luogo a sé, permeato da infinite storie che ornano il capo di chi narra e di chi ascolta.
Racconti che nascono da ventri profondi, che subiscono gestazioni lente e tormentate per imporsi nel momento della nascita. 

Fantasia, esoterismo e realtà si confondono o forse per meglio dire, si fondono per lasciare spazio al mistero, a ciò che può essere in parte svelato e a ciò che non troverà mai risposta.
Tra luci fioche, scongiuri ed esorcismi, compiere misfatti e trasformarli successivamente in azioni misericordiose non è poi così complesso. 

Nell'infinito loop vita-morte-vita, la tradizione sarda affonda le radici e le unghie, scava e sventra senza risparmiare nessuno.
Ognuno è vittima della "tradizione", del pregiudizio e di quello che pur non vedendosi preme fino a soffocare senza lasciare scampo. 

Sardegna terra d'altri tempi, impastata di misticismo e stravaganza raccontata in "Il profumo dello stramonio " di Nicola Verde edito @lalepreedizioni ; merita d'essere conosciuta oltre la geografia, il mare blu, le spiagge e le sere d'estate. 
Non immaginate quanto altro vorrei dirvi ancora; vi lascio però la curiosità che vi spingerà a leggere questo meraviglioso testo ( spero al più presto ❗️) . 

Ps: menzione d'onore per "S'accabadora" figura che ormai torna spesso a farmi visita 💥 

Siete affascinati dalla cultura sarda?
Conoscete qualche tradizione legata a questo territorio? O figura in particolare?
Vi aspetto ❗️📚

#ideadilettura
#lettura #leggereinleggerezza #librisulibri #leggeretisalva #leggerechepassione #reading #readingbook #readingaddict #readingtime #bookblogger #booksofinstagram #bookstagram #like #likeme #likeit #followmenow #follow #followbook #love #life #libri #mucchidilibri #montagnadilibri #librisulibri #libribrevi #libripiccoli #libribelli #Sardegna #sardinia
Alcuni scatti della bella presentazione de #luomod Alcuni scatti della bella presentazione de #luomodivetro di Giuseppe Manfridi alla Sala Baldini di Roma. 

#novità
#presentazionelibri
#romanzo
#bookworm
#lalepreedizioni
#lepreedizioni
#laleprealtempietto
#GiuseppeManfridi
#praecurritfatum
#librisulibri
#librimania
#bookstagram
#instabook
#instabookgram
#Repost @francobrogitaviani with @let.repost • #Repost @francobrogitaviani with @let.repost 
• • • • • •
Intervista fatta dallo scrittore Fulvio Abbate a Franco Brogi Taviani https://youtube.com/watch?v=QLGYZEDTjqw
#brogitaviani #lericorrenze #libriconsigliati #praecurritfatum #ticonsigliounlibro #libro #lericorrenze #leggere #lettura #romanzo #romanzocontemporaneo #mipiaceleggere
#Repost @tralibriearte with @let.repost 
• • • • • •
I tappeti persiani, turchi o afgani; le sete preziose; smeraldi, diamanti, rubini e perle.
 
La corte di Akbar è piena di ricchezze e meraviglie e affascina il lettore che vi entra fin dalle prime pagine.
 
Ma le sale del palazzo sono anche il covo di intrighi e trame oscure.
 
Il libro di @navidcarucci vi farà conoscere il più illuminato dei sovrani dell’Islam, un uomo che cercò di creare un regno tollerante verso le altre religioni, con veri e propri momenti di confronto.
Al tempo stesso vedrete anche l’Akbar padre, che seguì il destino dei figli in un susseguirsi di dolori e riconciliazioni.

• Vi affascina calarvi all’interno delle corti imperiali? 
———
Questo sarà sempre un libro speciale, perché è stato quello che mi ha permesso di incontrare non solo l’autore, ma anche la mitica Flavia! 💕

@lalepreedizioni 
#lalepreedizioni #imperomoghul #leggerechepassione #lettoridiinstagram #bookitalia #libridaamare
#Repost @septem_literay_libri_storia with @let.rep #Repost @septem_literay_libri_storia with @let.repost 
• • • • • •
Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo di Adriano Petta e Antonino Colavito

La Lepre Edizioni 
#Recensione a cura di Claudia Pellegrini 
🥰Che ringrazio
“Ipazia rappresenta il simbolo dell’amore per la verità, per la ragione, per la scienza che aveva fatta grande la civiltà ellenica”. Margherita Hack

La storia romanzata di Ipazia non è di facile lettura. É divisa in due parti. La prima ripercorre la vita di Ipazia, astronoma, matematica, fisica, nata ad Alessandria d’Egitto nel 370 d.C. circa, fino al suo assassinio ad opera di un gretto fondamentalismo religioso che tenta di mettere a tacere la scienza e la conoscenza. La seconda parte invece è dedicata ai suoi studi, alle scoperte fatte e ai suoi sogni, con alcuni approfondimenti di fisica, matematica e astronomia che, per quanto siano introdotti con un linguaggio alla portata di tutti, risultano un pochino indigesti per una mente non abituata alle materie citate.

Le tristi vicende che hanno portato Ipazia alla morte ci vengono narrate da Shalim, un suo fedelissimo allievo che viene a contatto con lei nel 391 d.C. quando la scienziata, allora molto giovane, si reca nella sua bottega in cerca di papiri. La siccità ha distrutto tutte le piante e le poche scorte presenti in città sono state tutte acquistate dal vescovo e patriarca Teofilo. Shalim, che da sempre vorrebbe frequentare il Centro Studi del padre di Ipazia, Teone, ne approfitta per mostrarle alcuni calcoli astronomici che ha realizzato, e il progetto di un canalizzatore d’acqua che potrebbe fare la differenza in città visto che ad Alessandria presto scarseggerà l’acqua dolce. La scienziata ne rimane molto colpita e lo invita ad unirsi al Centro Studi che è sito nel Serapeo, un tempio sede anche della Biblioteca. Purtroppo quelli sono tempi difficili per chi ancora non si è convertito al cristianesimo:

“Ricordi il decreto imperiale Nemo se hostiis polluat del 24 febbraio scorso? Praticamente vieta il culto pagano ed ebraico. La caccia a noi non cristiani è cominciata”.

http://septemliterary.altervista.org/12300-2/

@claudia78p @lalepreedizioni #ipazia #romanzostorico #
#Repost @mizuage76 with @let.repost 
• • • • • •
❌ 𝐓𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨...⤵️⤵️⤵️

▶️ 𝕄𝕚𝕒 𝕟𝕠𝕟𝕟𝕒 𝕕'𝔸𝕣𝕞𝕖𝕟𝕚𝕒 𝚍𝚒 𝙰𝚗𝚗𝚢 𝚁𝚘𝚖𝚊𝚗𝚍, 𝚎𝚍𝚒𝚝𝚘 @lalepreedizioni, che ringrazio per l'omaggio! 

⁉️Voi conoscete il genocidio perpetrato dall'Impero ottomano tra il 1915 e il 1916, che causò circa 1,5 milioni di morti? 
✒️ È stata una pagina nera della storia, un crimine contro l'umanità che fino al 1973 il mondo ha finto di ignorare tant'è che ancora oggi la Turchia si rifiuta di riconoscere. 

▶️ Anny Romand - attrice, scrittrice, traduttrice e fotografa, ha preso parte a serie televisive e a numerosi film con registi del calibro di Jean-Luc Godard e Manoel de Oliveira – ha scritto un romanzo, con la prefazione di Dacia Maraini, che parla appunto dello sterminio avvenuto: 𝕄𝕚𝕒 𝕟𝕠𝕟𝕟𝕒 𝕕'𝔸𝕣𝕞𝕖𝕟𝕚𝕒. Ma come è nata questa idea? ⤵️

✒️ Nel  2014, riordinando le cose di famiglia, Anny Romand scopre un quaderno di settanta pagine di cui non sapeva nulla. Scritto da sua nonna nel 1915 in armeno, francese e greco, racconta il viaggio di un gruppo di donne e bambini armeni sulle strade dell’Anatolia, verso il deserto e la morte. Confrontando il ricordo di quelle conversazioni con le terribili descrizioni del quaderno, Anny Romand rivive l’infinito dolore degli Armeni, filtrato attraverso gli occhi di una bambina. L’innocenza di fronte all’orrore.

✒️ La nonna a 15 anni viene data in moglie a un ricco commerciante di Trebisonda. Hanno 4 figli. Il marito il primo giorno del massacro viene ucciso. Poco dopo stessa sorte per la figlia piccola. Lei con il figlio di 4 anni viene spinta in una delle tante carovane. Decide di lasciare il figlio a una famiglia di contadini per dargli una possibilità di sopravvivenza. Riesce a scappare e per due anni si nasconde sulla costa del Mar Nero. Raggiunge Costantinopoli e fa il possibile per ritrovare il figlio... 

✒️ Un libro breve, 127 pagine che ho divorato in meno di due ore, ma molto intenso e devo dire anche molto dolce a dispetto del tema trattato: troviamo brani intervallati da estratti delle lunghe chiacchierate che da bambina Anny faceva con la nonna.

📸 Ho trovato molto belle anche le f
Buonasera 🐇fan! Domani 29 Aprile in tutte le li Buonasera 🐇fan!
Domani 29 Aprile in tutte le librerie e in tutti gli store online arriva il nuovo romanzo del nostro Premio Zingarelli #vittoriodemartino "I MISTERI DELLA RUE LA BRUYÈRE".

✍Parigi, anno 2000. Viene scoperto nel cuore della città un appartamento disabitato da sessant’anni. L’interno lussuoso sembra rimasto intatto da oltre un secolo. Sulle pareti resta un unico quadro, dal quale sorride una donna bellissima e senza nome. Il perito incaricato dell’inventario, partendo solo dagli oggetti – una tazza con un’iniziale, un letto che evoca fantasie erotiche, la disposizione dei libri – intuisce che in quella casa è nascosto un mistero. Aiutato da un’assistente improvvisata, una vecchia sarta teatrale, ricostruisce la vita di tre donne, risalendo sino alla Rivoluzione, a un crimine e, forse, a un tesoro. Come scrive Mario Praz, abitare significa lasciare tracce.
Le vite scomparse restano impigliate negli oggetti, testimoni devoti e loquaci, per chi sa
ascoltarli, del passare degli uomini. Questa storia è stata ispirata da un autentico fatto di
cronaca.

#imisteridellaruelabruyére
#novità2022 
#romanzo 
#thriller
#romanzogiallo 
#lalepreedizioni 
#lepredizioni 
#praecurritfatum 
#parigi 
#bookstagram 
#instantbook 
#instabookgram 
#librisulibri 
#librimania
#Repost @magichemetamorfosi with @let.repost • #Repost @magichemetamorfosi with @let.repost 
• • • • • •
"<<Ci vuole una formula magica potente, terribile. Spaventosissima.>> E comincia a recitare una litania zeppa di nomi orrifici pescati da fiabe, liturgie chiesastiche, storie sussurrate dalle serve o di personalissimo conio", ci narra l'autore di questa storia dolce amara. La storia di un uomo, da quando è solo un ragazzino appassionato di tesori nascosti, a quando diviene un anziano solitario. Solitario per scelta? Io penso di no, ma questa è semplicemente la mia sensazione. Ogni lettore troverà la sua visione. La mia è senz'altro quella di un viaggio, una sorta di viaggio alchemico. La vita si cela, come un tesoro, dentro uno scrigno, che è solo nostro, di cui tuttavia, non possediamo la chiave di lettura. Quella, forse, non arriva mai o, se siamo grandi osservatori, arriva, ma a fine viaggio, quando il tesoro di palesa, non come qualcosa di luccicante bensì come la vita stessa, che ci è stata donata e di cui bisogna fare tesoro... 
Ecco che leggendo gli episodi più salienti nella storia di Guglielmo, attraverso alcune ricorrenze importanti, riusciamo a mettere insieme, pezzo dopo pezzo - come le tessere di un puzzle -, una vita intera.
Una vita lunga e intensa quella del protagonista, un uomo appassionato e coerente, con cui ho da subito empatizzato, soprattutto quando da adolescente dice: "Tutti abbiamo le possibilità, basta quel tic in più, basta quella fiducia testarda, prepotente, e allora tutto si può essere." Una frase che mi ripeto spesso per non arrendermi mai. 

E tu chi vorresti essere? Lo sai?

Grazie infinite a @lalepreedizioni per questo dono prezioso e al suo autore @francobrogitaviani che stimavo già come regista e sceneggiatore.
Nuovo appuntamento per #laleprealtempietto "Un aut Nuovo appuntamento per #laleprealtempietto "Un autore e un libro al mese".
MERCOLEDì 27 APRILE 2022 alle ore 18:30 alla Sala Baldini al Teatro di Marcello (Piazza Campitelli, 9 - Roma)
Giuseppe Manfridi presenta in prima assoluta #luomodivetro, il suo ultimo romanzo.
Prenotazioni al numero 06 6788456 orario ufficio.

#presentazionelibri 
#salabaldini 
#lalepreedizioni 
#lepredizioni
#praecurritfatum
Si conclude oggi a Roma la manifestazione Floracul Si conclude oggi a Roma la manifestazione Floracult 2022, la fiera di floricultura e vivaismo organizzata da Ilaria Venturini #Fendi... E se ci sono i fiori non possono mancare le 🐇🐇🐇
#Repost @woolf.virginia with @let.repost • • #Repost @woolf.virginia with @let.repost 
• • • • • •
🇮🇹 25 Aprile 🇮🇹
La mia Resistenza
per voi
con Gianna 
Radiconcini.
Grazie a “La Lepre
Edizioni” @lalepreedizioni,
per questa 
ennesima meravigliosa 
pubblicazione.
Vi aspetto con 
il solito enorme 
affetto sul mio 
canale YouTube 
per parlarvi
di un libro più 
che mai appropriato
alla celebrazione 
che andremo a 
onorare oggi, ovvero:
“Profili a memoria -
Gianna Radiconcini”
a cura di Daniel 
Pastorino e con 
prefazione di 
Gad Lerner @gad.lerner 
🇮🇹
#25Aprile
#FestaDellaLiberazioneItaliana
#FestaDellaLiberazione🇮🇹
#GiannaRadiconcini
#LaLepreEdizioni
#Resistenza
#Partigiani
#MelaniaCostantino
#youtube
#booktube
#book
#libri
#bookstagram
#instabook
Carica altro… Segui su Instagram
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per fini statistici Impostazioni ACCETTO Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Informativa sui cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Pagina dei Cookie
Necessari
Sempre abilitato
Questa categoria di cookie include solo quelli che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Salva e accetta