Curato da:
ALESSANDRO BOELLA ANTONELLA GALLI
Collana:
Wu Wei
ISBN:
978-88-96052-75-4
Pagine:
350
Data di pubblicazione:
novembre 2012
Euro: 22.00
|
Il Libro delle Meraviglie di Giovanni Tritemio è un testo chiave della tradizione ermetica. È suddiviso in due parti: la prima è un’introduzione-saggio in cui sono presentati la figura di Tritemio e alcuni estratti dalle sue lettere e dai suoi scritti di carattere ermetico-magico. La seconda parte è una raccolta di processi e segreti alchemici e magici (che conosciamo, con diversi titoli, da alcuni manoscritti del XVIII secolo, i cui contenuti risalgono certamente a un’epoca di molto anteriore), pubblicata solo verso il 1855 con il titolo Wunder-Buch. Si tratta di un’incredibile mole di istruzioni operative, un vero e proprio manuale di “tecnologia sacra” che affonda le proprie radici nella notte dei tempi e che ha avuto una lunga storia nello sviluppo dell’esoterismo occidentale.
NOTA AUTORE "GIOVANNI TRITEMIO"
(1462-1516) è considerato da molti il padre della tradizione ermetica occidentale postmedioevale, i cui illustri figli saranno tra gli altri Teofrasto Paracelso e Cornelio Agrippa. Erudito, umanista, storiografo, criptografo e soprattutto mago naturale ed ermetista, Tritemio – chiamato “Pansophiae splendor magnus” – è punto d’incontro di diverse tradizioni sapienziali.
La tradizione ermetica ha ancora qualcosa da insegnarci?
RECENSIONI E ARTICOLI
|
|
|